Descrizione
KIT OLI ESSENZIALI
Gli oli essenziali per te…sempre con te!
I nostri KIT di oli essenziali nascono con l’idea di portare in tutte le case l’utilizzo autonomo e sicuro degli oli essenziali, rimedi così preziosi per l’uomo. Gli oli essenziali sono davvero molto attivi e, se ben utilizzati, sono efficaci e sicuri. Ci permettono di avere delle armi uniche per il nostro benessere e quello dei nostri cari.
Il KIT OLI ESSENZIALI KIDS è composto da 4 oli essenziali puri e naturali nel formato da 10ml e contiene
- Mandarino: è l’olio dei bimbi perché rassicura come un abbraccio, favorisce il sonno. Massaggiato sull’addome aiuta la digestione e calma le colichette.
- Legno di Ho: aiuta in caso di raffreddore, tosse, influenza.
- Lavanda: utile negli arrossamenti della pelle, come post puntura d’insetto. Calma, rilassa e aiuta il sonno.
- Tea Tree: utile come disinfettante, anche per i piccoli incidenti. Ottimo nel trattamento della pediculosi.
Essendo tanti gli utilizzi e le proprietà degli oli essenziali del Kit, abbiamo messo a disposizione un video scoprire tutti gli utilizzi e le combinazioni possibili.
RICETTE
1 – COLICHE/ANSIA
In un boccettino da 10ml di olio vegetale (es. Mandorle) si aggiungono 1 goccia di Lavanda e 2 gocce di Mandarino e si può massaggiare in senso orario sull’addome. Questa ricetta è adatta sia per le coliche sia per rilassare il bimbo.
2 – CROSTA LATTEA
Miscelare in un boccettino da 100ml, 60ml di olio di Mandorle + 40 ml di olio di Jojoba e aggiungere a questa miscela 1 goccia di Tea Tree + 1 goccia di Lavanda + 1 goccia di Mandarino e applicare più volte al giorno sulle zone coinvolte dalla crosta lattea
3 – DERMATITI ED ERITEMI In un boccettino da 100ml di olio di Iperico aggiungere 1 goccia di Lavanda + 1 goccia di Tea Tree + 1 goccia di Legno di Hò. Applicare questa miscela nelle zone irritate 2-3 volte al giorno.
AVVERTENZE
Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico o di un aromaterapeuta esperto. Alcuni oli sono fotosensibilizzanti, quindi si consiglia di non esporsi al sole le 24 ore successive all’applicazione (esempio: agrumi, angelica, finocchio, sandalo, verbena).