Top

OLIO ESSENZIALE DI ZENZERO 5 ML

13,50

Molto efficace per pelli grassa ed impura, purificante, antirughe, ottimo rimedio per l’acne, nutriente, preserva l’idratazione della cute. Eccellente anticaduta, purifica il cuoio capelluto e combatte anche l’alopecia. Svolge un’attività antisettica soprattutto a livello linfatico, favorisce il drenaggio dei liquidi e detossifica soprattutto quando il deposito è presente da lungo tempo

- +
COD: OE-027/05 Categorie: ,

Descrizione

E’ una spezia molto apprezzata in ambito culinario e salutistico, agisce sul sistema digerente ed in particolare sulla nausea.

IN AROMATERAPIA

L’olio essenziale di zenzero è utile per i disturbi del sistema gastro-intestinale come: digestione rallentata, meteorismo e soprattutto nausea (non utilizzare l’olio essenziale in gravidanza, è possibile usare la radice fresca). Utile anche in caso i cistiti, prostatiti e disbiosi intestinale.

Aiuta in caso di contratture e dolori muscolari.

Diluire in olio vegetale, concentrazione massima 3% ed applicare sulla zona interessata.

PER LA BELLEZZA

Ha azione tonica e rigenerante, è ottimo per dei bagni rinvigorenti. Si aggiungono ad una manciata di sale integrale, un cucchiaino di olio vegetale e 8-10 gocce di olio essenziale, si miscela e si versa nell’acqua della vasca, si rimane immersi per almeno 20 minuti senza usare altri detergenti.

PER L’ANIMA

Dona energia e riattiva le forze, imprime coraggio, toglie la maschera e ci fa mostrare. Alimenta la volontà e spinge a mettere in pratica le idee, contrasta la timidezza. Utilizzare in diffusione, preferibilmente nel diffusore a candelina, aggiungendo 15-20 gocce dell’olio essenziale all’acqua del diffusoore.

INFORMAZIONI

Nome botanico: Zingiber Officinalis Rescoe
Nome INCI: Zingiber Officinalis Root Oil
Origine: Cina
Estrazione: distillazione in corrente di vapore
Parte utilizzata: Radice
Nota Base: Base/Cuore
Parola chiave in aromaterapia sottile: reazione

AVVERTENZE

Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico o di un aromaterapeuta esperto. Alcuni oli sono fotosensibilizzanti, quindi si consiglia di non esporsi al sole le 24 ore successive all’applicazione (esempio: agrumi, angelica, finocchio, sandalo, verbena).

Informazioni aggiuntive

FORMATO

10 ml